Progetto DIGIYARN

In data 19/07/2018, lo staff di Technores s.r.l. ha intrapreso, insieme a Ecafil Best S.p.A. Industria Filati (capofila), GM Industry S.r.l., SMI Tessuti S.p.A. ed all’Università degli Studi di FIRENZE-Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIEF),  il progetto di ricerca e sviluppo dal titolo: “Sviluppo di un sistema innovativo di prototipazione rapida virtuale-reale da filato a capo finito (acronimo DIGIYARN)” Cofinanziato dalla Regione Toscana con i fondi a valere su: POR FESR 2014 – 2020- BANDO N. 2: Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI, Decreto Dirigenziale n. 7165 del 24/05/2017. POSTER_DIGIYARN – TECHNORES.

L’obiettivo del progetto consiste nello sviluppare un processo prototipale per realizzare capi di maglieria caratterizzati da effetti di tintura e nobilitazione personalizzabili, mediante una piattaforma informatica, creata appositamente per il progetto, che rappresenterà una vera e propria fabbrica virtuale dove si potrà progettare i capi di maglieria, affidare le lavorazioni ai partner e seguire lo stato di avanzamento di ogni fase produttiva fino alla completa realizzazione del capo.

La piattaforma informatica integrerà un software di modellazione grafica (CAD) e un software di elaborazione dati che trasformerà direttamente il modello grafico in istruzioni operative per i macchinari atti alla tintura dei filati e alla nobilitazione del capo confezionato.

Il software CAD è già in fase avanzata di sviluppo e permette la creazione di capi (teli, cilindri etc.) a maglia con qualsiasi fantasia e la conseguente estrapolazione dei file di comando delle macchine da stampa filati.

Technores CAD Filati v.2

La conclusione del progetto, salvo proroghe, è prevista per il 19/01/2020.

 

 

 

Filtri Fotocatalitici Innovativi per trattamento aria

iconPronti i filtri fotocatalitici innovativi progettati da Technores s.r.l. per Colorobbia Italia s.p.a.

Come sintetizzato nel pdf allegato alla presente notizia, nel corso degli ultimi anni Technores s.r.l. ha sviluppato e progettato per conto di Colorobbia Italia s.p.a. delle serie di filtri aria basati sulla fotocatalisi destinati a diversi usi. Tra questi sono stati sviluppati e testati sia filtri per purificare l’aria in ambienti chiusi, al fine di eliminare contaminanti organici ed odori, e sia filtri per il trattamento aria esterna, finalizzati ad abbattere gli NOX presenti in ambiente urbano.

I servizi svolti da Technores s.r.l. sono partiti dalla concretizzazione delle cinetiche chimico fisiche della fotocatalisi in sistemi fluidodinamici reali che hanno permesso la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva dei primi prototipi di filtro. Successivamente si è passati con Colorobbia Italia s.p.a. alla realizzazione delle prime serie prototipali, alla loro sperimentazione ed alla definizione delle linee finali per le produzioni industriali.

Ad oggi, gli ottimi risultati raggiunti ed il know-how maturato dallo staff di Technores s.r.l. nella progettazione ed assistenza in fase di realizzazione e test di filtri fotocatalitici basati su supporti nanofunzionalizzati, rende Technores s.r.l. uno dei pochissimi soggetti europei in grado di svolgere attività di ricerca e sviluppo e di ingegneria sia in ambiti civili che militari su questa particolarissima tipologia di sistemi di filtrazione e trattamento aria che possono essere destinati sia ad installazioni fisse che ad applicazioni in veicoli di diverse tipologie.

Articolo