HONEYCOMB E SUPPORTI INNOVATIVI DA STAMPA 3D PER APPLICAZIONI CATALITICHE E FOTOCATALITICHE

Nel corso delle attività di ricerca e sviluppo sui sistemi di stampa 3D, forti dell’esperienza maturata nei sistemi di produzione catalitica di idrogeno da syngas e di filtrazione aria  per applicazioni avanzate, due ingegneri della Technores hanno sviluppato e successivamente brevettato una nuova famiglia di honeycomb per supporto di catalizzatori prodotti per stratificazione tramite l’impiego delle stampanti 3D.

Grazie alla nuova tecnologia produttiva ed all’avanzato know-how di meccanica e fluidodinamica, lo staff di Technores s.r.l. ha pertanto sviluppato una famiglia di prodotti innovativi proponendo Honeycomb da stampa 3D caratterizzati da proprietà ad oggi impensabili per gli Honeycomb ceramici standard come ad esempio geometrie fluidodinamicamente ottimizzate dei setti, impiego di materiali trasparenti, antibatterici, conduttivi etc.

Queste caratteristiche hanno permesso agli Honeycomb innovativi prodotti da Technores di superare lo stato dell’arte degli Honeycomb ceramici in termini di resistenza ad urti e vibrazioni, leggerezza, deformabilità, possibilità di personalizzazione e sviluppo di geometrie complesse, possibilità di impiego di materiali speciali etc. rendendoli dei supporti perfetti per qualsiasi applicazione nella catalisi o fotocatalisi che non ne preveda l’impiego a temperature elevate. Caratteristiche speciali come la trasparenza si sono ad esempio rivelate fondamentali per incrementare l’efficienza dei processi in cui gli honeycomb innovativi sono stati impiegati nei processi fotocatalitici di abbattimento dei contaminanti presenti nell’aria o nell’acqua.

Grazie alla protezione brevettuale ottenuta ed in fase di internazionalizzazione, al know-how acquisito ed al proprio reparto di stampa 3D, ad oggi Technores è pertanto in grado di offrire ai propri clienti la fornitura di Honeycomb da stampa 3D da impiegare come supporti per applicazioni catalitiche e fotocatalitiche dalla A alla Z, dalla progettazione comprensiva di ottimizzazione CFD alla scelta e la sperimentazione dei materiali fino alla produzione industriale; restano ovviamente a carico dei clienti gli step di funzionalizzazione ed impiego.

Per maggiori dettagli: TRG005-news HC da stampa 3D-R2-01

Filtri Fotocatalitici Innovativi per trattamento aria

iconPronti i filtri fotocatalitici innovativi progettati da Technores s.r.l. per Colorobbia Italia s.p.a.

Come sintetizzato nel pdf allegato alla presente notizia, nel corso degli ultimi anni Technores s.r.l. ha sviluppato e progettato per conto di Colorobbia Italia s.p.a. delle serie di filtri aria basati sulla fotocatalisi destinati a diversi usi. Tra questi sono stati sviluppati e testati sia filtri per purificare l’aria in ambienti chiusi, al fine di eliminare contaminanti organici ed odori, e sia filtri per il trattamento aria esterna, finalizzati ad abbattere gli NOX presenti in ambiente urbano.

I servizi svolti da Technores s.r.l. sono partiti dalla concretizzazione delle cinetiche chimico fisiche della fotocatalisi in sistemi fluidodinamici reali che hanno permesso la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva dei primi prototipi di filtro. Successivamente si è passati con Colorobbia Italia s.p.a. alla realizzazione delle prime serie prototipali, alla loro sperimentazione ed alla definizione delle linee finali per le produzioni industriali.

Ad oggi, gli ottimi risultati raggiunti ed il know-how maturato dallo staff di Technores s.r.l. nella progettazione ed assistenza in fase di realizzazione e test di filtri fotocatalitici basati su supporti nanofunzionalizzati, rende Technores s.r.l. uno dei pochissimi soggetti europei in grado di svolgere attività di ricerca e sviluppo e di ingegneria sia in ambiti civili che militari su questa particolarissima tipologia di sistemi di filtrazione e trattamento aria che possono essere destinati sia ad installazioni fisse che ad applicazioni in veicoli di diverse tipologie.

Articolo