Nuovi Stabilimenti Produzione GMP e R&D – Diatheva s.r.l.

Nel corso degli ultimi tre anni, Technores ha svolto la progettazione preliminare e seguito le successive fasi di messa a bando, assistenza nella realizzazione dell’opera, collaudo e richiesta di parere preliminare ed autorizzazione AIFA per l’officina farmaceutica di Diatheva s.r.l. (Sol Group) sita in Cartoceto (PU).

La suddetta officina farmaceutica è deputata alla produzione di Principi Attivi Farmaceutici (APIs) da impiegarsi in studi preclinici e clinici rispondenti ai requisiti GMP e conseguentemente è conforme agli standard delle autorità regolatorie di riferimento quali AIFA, FDA etc.

Il personale di Technores è stato coinvolto dalle prime fasi di definizione del concept e dei layout ed ha seguito l’intero sviluppo dell’opera dalla gestione delle fasi realizzative alla redazione e controllo dei 5 Stati di Avanzamento Lavori.

Nel corso delle fasi di realizzazione, durate circa 7 mesi, il supporto fornito da Technores ha spaziato dalla gestione corrente dei SAL, ai collaudi, alla predisposizione del documento di analisi dei rischi di processo, fino alla gestione formale dei rapporti tra i diversi soggetti coinvolti. 

Ad oggi l’azienda Diatheva srl situata in Cartoceto risulta funzionante ed ha ottenuto l’autorizzazione AIFA. A conclusione delle attività il personale di Technores ha svolto anche un rilievo tramite drone.

Maggiori dettagli sono sintetizzati nella seguente relazione: TRG005-news diatheva-R7-01

 

Progettati, Realizzati, Collaudati e gestiti per oltre un anno i nuovi laboratori di analisi, R&D della Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella

Al termine del 2014 sono stati consegnati i nuovi laboratori di analisi, ricerca e sviluppo dell’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, azienda storica leader di mercato nella cosmetica tradizionale di alta fascia. Technores ha svolto tutte le fasi della progettazione, l’assistenza in fase di realizzazione dell’opera, il collaudo, la realizzazione della manualistica di impiego oltreché il supporto nella gestione dei laboratori per il primo anno di utilizzo.
Ado oggi i laboratori sono utilizzati da oltre un anno senza che siano insorte non conformità. Il file allegato riporta una scheda tecnica di sintesi dei laboratori.

articolo: TRG005-newMN-R3-01

Impianti fotovoltaici

Impianto TTCollaudati e messi in funzione tre nuovi impianti fotovoltaici con il supporto del personale di Technores S.r.l.

Tra il 2010 e l’inizio del 2011 sono stati collaudati e messi in funzione tre impianti fotovoltaici, uno da 349kWp presso la Tessiltoschi Industrie Tessili S.p.A. (in foto) e due, uno da 135 kWp ed uno da 272 kWp, presso la Manifattura Rosati S.p.a. per i quali lo staff di Technores ha curato il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, nonch?a gestione tecnica della commessa di realizzazione degli stessi dal progetto al collaudo. Gli impianti sono attualmente in funzione e rispettano le specifiche progettuali definite sia come rendimenti che come affidabilità la loro installazione ha permesso di riqualificare gli immobili sui quali sono stati installati favorendo la rimozione l’eternit dalle relative coperture.

Impianti Fotovoltaici

pannelli 1A settembre 2008, presso la Cocci Stefano s.r.l. di Prato e la Utilplastic s.r.l. di Larciano (PT) sono stati ultimati e collaudati due impianti solari fotovoltaici progettati da Technores s.r.l. e realizzati da PROIT s.r.l.I due impianti, attualmente funzionanti, sono stati cofinanziati dal Ministero per l’Ambiente con un contributo a fondo perduto superiore al 50% ai sensi del D.M. 337 del 2000, per il quale lo staff di Technores ha svolto tutte le pratiche richieste. Ad oggi lo staff di Technores s.r.l. continua ad essere impegnato nella progettazione di soluzioni impiantistiche avanzate anche nel settore delle energie rinnovabili sia per impiego industriale che civile, con particolare attenzione alla realizzazione di immobili in classe A o superiore.