PROGETTATO, REALIZZATO E SPERIMENTATO PILOTA INNOVATIVO TRATTAMENTO ALGHE

Tra il 2017 ed il 2018  lo staff di Technores s.r.l. ha studiato, progettato, curato la realizzazione e svolto la successiva sperimentazione di un prototipo innovativo di processo di trattamento alghe da applicare on site per pre-processare biomasse algali di chetomorfa e ulva lactuca e renderle idonee a successivi processi di estrazione di precursori naturali per diverse applicazioni industriali.

Le attività sono state portate avanti in qualità di subcontractor dei partners industriali del progetto NANOBIOALGAE, cofinanziato dalla Regione Toscana a valere sui fondi del Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020-progetti di ricerca e sviluppo delle PMI (Bando n°2), (D.D. Regione Toscana 3389 del 30/07/2014) e la sperimentazione è stata svolta tramite l’impiego del prototipo realizzato presso la laguna di Orbetello (GR) valorizzando le alghe disponibili.

Le sezioni di processo, come dettagliato nel seguente documento di sintesi TRG005-news nanobioalgae-R6-01, consistono in un lavaggio multiplo, un’asciugatura in centrifuga, un congelamento criogenico, una triturazione del criogenizzato ed un successivo stoccaggio e trasporto dello stesso in ghiaccio secco, consentendo di lavorare le alghe direttamente sul luogo di estrazione e di processarle immediatamente evitando che i principi attivi in esse contenuti vengano deteriorati prima di poter essere impiegate nei processi chimici di estrazione.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.